Pulizia delle tende: ecco il metodo giapponese, lo sapevi?

Siano esse impiegate per preservare l’intimità degli abitanti o per valorizzare l’ambiente circostante, le tende sono un elemento must have per ogni dimora, specialmente quelle con finestre di grandi dimensioni. Le tende, infatti, grazie al loro volume e ai tessuti che scendono dal soffitto al pavimento, possono colmare spazi altrimenti vuoti.

La presenza o l’assenza di una tenda può determinare un ambiente molto differente, sia in termini di design che di comfort e di accoglienza percepita da chi entra nella stanza. Se, da un lato, le tende sono un elemento d’arredo fondamentale per completare l’ambiente, dall’altro possono diventare un deposito di polvere.

Le tende, infatti, spesso toccano il pavimento e possono raccogliere la polvere presente, che si accumula nel tempo, nonostante le pulizie domestiche regolari. Inoltre, le tende possono sporcarsi accidentalmente. Per questi motivi è essenziale pulirle a fondo. Conosci il metodo giapponese? Continua a leggere per saperne di più.

Le tende: tipologie e caratteristiche

Le tende, come detto nei paragrafi iniziali, sono un elemento di arredo e di design che arricchisce l’ambiente e, allo stesso tempo, garantisce la privacy degli abitanti della casa. Non è raro, infatti, che le finestre si affaccino su un passaggio pedonale pubblico o su una strada trafficata.

È in queste situazioni che le tende entrano in gioco, essendo realizzate con fibre tessili più o meno oscuranti, che offrono la possibilità di non essere visti dall’esterno. I materiali utilizzati per le tende sono vari: si va da fibre tessili naturali come il lino e il cotone, al velluto o ad altri materiali più spessi e oscuranti.

Anche i colori e i motivi delle tende sono molto vari. Ce n’è per tutti i gusti! Le tende, infatti, si abbinano bene a quasi tutti gli stili di arredamento. Tende in lino e in altri materiali grezzi sono perfette per ambienti rustici, mentre le tende a pacchetto si adattano bene a un ambiente moderno.

Un salto in oriente…

Hai mai sentito dire che una casa disordinata riflette una mente disordinata? Al contrario, potresti aver sentito dire che una casa ordinata e pulita rappresenta una mente integrata e lucida. È questo approccio, di origine giapponese, alla base del metodo di pulizia che scoprirai tra poco.

Il diverso approccio delle filosofie asiatiche alla gestione dei problemi e delle attività quotidiane, potrebbe arricchire noi occidentali e aprire porte che potrebbero migliorare la nostra vita. Secondo una filosofia giapponese, in particolare, ogni spazio in cui viviamo dovrebbe essere mantenuto in ordine.

Anche se, inizialmente, questo approccio, chiamato Osoji, si concentra su una pulizia profonda da effettuare negli ultimi mesi dell’anno, può essere utilizzato in piccolo nelle pulizie quotidiane. Non si tratta solo di pulire fisicamente gli oggetti in casa, ma anche di una pulizia emotiva per eliminare le negatività dall’ambiente.

Il metodo giapponese applicato alla pulizia delle tende

Come si può applicare questo metodo giapponese alla pulizia delle tende? Le tende potrebbero essere il punto di partenza per rivoluzionare il tuo modo di vedere le pulizie domestiche in generale. Inoltre, la praticità di questo metodo potrebbe essere un valido aiuto per pulire le tende in modo semplice e veloce.

Secondo questo approccio, non è necessario staccare le tende, metterle in lavatrice, asciugarle e stirarle per poi riattaccarle, perdendo tempo e faticando. Invece, basterebbe mettere un panno umido sotto la tenda e poi spolverarla. Il motivo? Le particelle di polvere rimosse non si depositerebbero a terra, ma sul panno, evitando di dover pulire il pavimento.

Dopo aver fatto questo, l’ultimo passo sarebbe eliminare gli odori sgradevoli. I giapponesi userebbero un prodotto locale, un infuso di tè verde, da vaporizzare sul tessuto per raggiungere lo scopo. Se non hai tè verde, puoi usare aceto bianco e bicarbonato di sodio.

Non è finita qui!

A questo punto, le tue tende saranno non solo prive di polvere, ma anche libere dai cattivi odori accumulati nel tempo. Ma non è finita qui! Puoi rendere le tue tende ancora più profumate appendendo, nel rispetto delle tradizioni giapponesi, piccoli sacchetti contenenti erbe aromatiche essiccate, in modo che le tende assumano questi odori piacevoli.

La frequenza con cui effettuare queste operazioni che rispecchiano l’interessante e affascinante cultura giapponese dipende da dove si trovano le tue tende. Ogni stanza, infatti, richiede una pulizia delle tende più o meno frequente. Pensa alla cucina, dove è più probabile che le tende assorbano gli odori della cottura dei cibi.

Lascia un commento